fbevnts Storia del Sud Italia. Nascita e storia di un'identità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del Sud Italia. Nascita e storia di un'identità

sconto
5%
Storia del Sud Italia. Nascita e storia di un'identità
Titolo Storia del Sud Italia. Nascita e storia di un'identità
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Gargano sacro
Editore BastogiLibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788855012003
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume analizza la civiltà e la cultura dei vari popoli che hanno colonizzato il Sud Italia. L’identità culturale del Mezzogiorno d’Italia risale al tempo dei Normanni, anche se le sue radici storiche si rifanno alle civiltà greco-romana e bizantina, che furono presenti in diverse città del meridione. In seguito il Sud Italia conobbe il dominio dei Longobardi, i quali lasciarono numerose testimonianze culturali, da Benevento al Gargano, attraverso il culto di San Michele, che si sviluppò in maniera diffusa in tutto il loro Regno. Al tempo degli Svevi, con Federico II, il Sud Italia conobbe poi un periodo di splendore che ritroviamo nelle cattedrali romaniche e nei castelli, da Bari fino a Otranto, passando per Castel del Monte, per finire poi con gli Angioini e gli Aragonesi e il dominio borbonico nel Regno delle due Sicilie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.