fbevnts Storia e fonti scritte. Mormanno, Morano e Saracena nei secoli XV-XVII. I documenti inediti degli archivi parrocchiali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia e fonti scritte. Mormanno, Morano e Saracena nei secoli XV-XVII. I documenti inediti degli archivi parrocchiali

Storia e fonti scritte. Mormanno, Morano e Saracena nei secoli XV-XVII. I documenti inediti degli archivi parrocchiali
Titolo Storia e fonti scritte. Mormanno, Morano e Saracena nei secoli XV-XVII. I documenti inediti degli archivi parrocchiali
Autore
Editore Ass. It. Cult. Castrovillari
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 464
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788890844614
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il volume è l'edizione critica delle più antiche pergamene conservate negli archivi parrocchiali delle chiese di Mormanno, Morano Calabro e Saracena, tre piccoli centri della Calabria settentrionale ricchi di storia e arte. Comprese tra gli inizi del XV e la fine del XVII secolo, si tratta prevalentemente di contratti notarili relativi a compravendite, procure, testamenti e carte dotali, nonché di bolle pontificie e vescovili. Data l'esiguità delle fonti scritte in area calabrese, particolarmente di età medioevale, l'edizione dei superstiti documenti pergamenacei rappresenta un momento significativo per la vita culturale delle comunità e l'adeguata conoscenza della microstoria sociale, economica e religiosa della Calabria. Il lavoro è corroborato da numerose e dettagliate note storiche, diplomatiche e prosopografiche ed inquadrato in un contesto più ampio ed articolato delle vicende del Mezzogiorno tra tardo Medioevo e prima età moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.