È vero che la litigiosità che i nostri uomini politici esprimono nei dibattiti televisivi nasce da una mutazione genetica affermatasi originariamente in Sicilia e diffusasi poi nel resto della penisola? Preceduta da un saggio sull'aggressività e la violenza umana, viene presentata in queste pagine la teoria del "cozzo dialettico", che tenta di rendere intelligibili le confuse e violente battaglie verbali che i politici ingaggiano negli studi televisivi. La zuffa dialettica viene analizzata facendo riferimento al modello dell'autoscontro, noto ma ormai desueto passatempo degli adolescenti. Sei postulati, un dilemma e venticinque teoremi consentono un approccio sistematico, ancorché paradossale e umoristico, a quella particolare espressione dell'aggressività umana che è il combattimento verbale.
L'arte del cozzo, ovvero italiani cozzatori. Divagazioni sul dibattito politico televisivo
| Titolo | L'arte del cozzo, ovvero italiani cozzatori. Divagazioni sul dibattito politico televisivo |
| Autore | Giuseppe Salamone |
| Editore | Felici |
| Formato |
|
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 03/2010 |
| ISBN | 9788860193339 |

