Ormai assodato che il cinema può fornire agli storici di professione ulteriori elementi di studio e di analisi rispetto ai consueti ambiti in cui, per secoli, si sono svolte le loro ricerche. I "Film Studies" hanno aperto nuove prospettive di indagine storiografica che coinvolgono tanto gli storici tout court quanto gli storici della settima arte. Non ci stupisce, quindi, che un piccolo film girato a Lucca nel 1948, dimenticato e poi ritrovato fortunosamente, ripulito e ora ripresentato al pubblico, possa destare interesse in chi cerca di aggiungere tasselli, anche minimi, all'avventurosa storia del cinema italiano dato che la pellicola in questione porta la firma di un autore tutt'altro che sconosciuto, quell'Andrea Forzano con cui hanno lavorato, tanto per dire, il divo americano Paul Muni al tramonto e una giovane Sophia Loren all'alba della sua carriera. Ma al film in questione non mancano elementi di interesse anche per chi si occupa di storia lucchese, dei mutamenti della nostra città, della sua popolazione, dei suoi edifici, delle sue tradizioni. E proprio alla tradizione lucchese per eccellenza in ambito religioso, quella della Santa Croce, dedicata la pellicola, che si intitola "Il Volto Santo", e di quella misteriosa e venerata effigie racconta sia la storia che la leggenda.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato
Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato
Titolo | Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato |
Autore | Giuseppe Stefanelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788865505366 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica