fbevnts Ritratto di borghesie meridionali. Storia sociale dei salernitani nel Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ritratto di borghesie meridionali. Storia sociale dei salernitani nel Novecento

Ritratto di borghesie meridionali. Storia sociale dei salernitani nel Novecento
Titolo Ritratto di borghesie meridionali. Storia sociale dei salernitani nel Novecento
Autore
Collana Segnature, 30
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 222
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788883091704
 
15,00

1930-1970: quarant'anni che sconvolsero Salerno. La popolazione si triplicò. La vecchia struttura urbana ne fu travolta. Profondi i cambiamenti culturali e di mentalità. Il lettore è guidato in un viaggio alla ricerca di ogni cosa possa svelare gli interessi materiali, ma anche i sentimenti, i gusti e, talvolta, le passioni dei protagonisti di questa storia, che ricostruisce la crescita demografica e lo sviluppo edilizio, ma che è soprattutto il racconto della ricerca di una identità, dell'idea che i salernitani hanno avuto di se stessi. Una ricostruzione che suggerisce tuttavia un'ipotesi interpretativa della storia urbana di una parte del Mezzogiorno nei decenni centrali del XX secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.