Prigionieri di noi stessi è forse l'opera più significativa dell'intrigante produzione di Gündüz Vassaf che, a parere del premio Nobel Orhan Pamuk, è "lo spirito più libero della prosa turca". Equidistante fra saggistica e narrativa, il testo di Vassaf demolisce, con un rigoroso procedimento dialettico che evoca sia Socrate che Nietzsche, gli innumerevoli luoghi comuni su cui si fonda la nostra convivenza, smontando i miti della nostra presunta libertà. È un libro duro, ma non pessimista: lo spietato percorso di Vassaf non conduce all'inferno, cerca solo una libertà vera.
Prigionieri di noi stessi. Il totalitarismo nella vita di ogni giorno
sconto
5%
Titolo | Prigionieri di noi stessi. Il totalitarismo nella vita di ogni giorno |
Autore | Gündüz Y. H. Vassaf |
Traduttore | C. Rizzelli Martella |
Collana | Il pianeta scritto |
Editore | Argo |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788882341756 |
Promozione valida fino al 12/02/2027