fbevnts I sentieri di Heidegger
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I sentieri di Heidegger

I sentieri di Heidegger
Titolo I sentieri di Heidegger
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Agorà. Collana di filosofia, 8
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788821112041
 
14,50

 
0 copie in libreria
Come si riconosce un sentiero? Come si può distinguere da una tesi teorica ben consolidata? Solo la vicinanza e la comunicazione consentono di scoprirlo e «soltanto chi cammina insieme sa che si tratta di un sentiero». Grazie a questa immagine Gadamer può affrontare il pensiero heideggeriano senza applicare a esso alcuno schema, mettendone in luce la complessità vitale più che la struttura concettuale. La tesi di fondo di questi «studi sull’opera matura» di Heidegger, dove Gadamer esercita l’arte ermeneutica al suo massimo livello stilistico, è che la direzione del pensiero del suo maestro si mantenga costantemente rivolta verso un unico obiettivo: pensare l’essere, aprirsi all’orizzonte originario dove la verità non è occultata da fraintendimenti oggettivanti, ma appare come evento e linguaggio, come equilibrio tra pensiero filosofico e creazione poetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.