Il testo è il resoconto immediato degli ultimi due anni (primavera 1920 – inverno 1922) trascorsi da Dan nella Russia sovietica, la stagione che va dagli ultimi mesi del “comunismo di guerra” a Kronštadt e alla svolta della NEP. È il quadro di una fase cruciale negli sviluppi del Paese, ma è anche una storia di avventure e di molte “peregrinazioni”: dagli Urali al fronte della guerra russo-polacca, dalla vecchia capitale della Russia alla nuova, dalla platea del Congresso dei soviet a quella delle carceri e al ricorso dei detenuti allo sciopero della fame. Nella visione politica del dirigente menscevico sono dominanti i seguenti temi: la necessità e i rischi sociali di una nuova direzione economica; la lotta per mantenere un ruolo di opposizione legale da parte dei menscevichi; l’ossessione per il pericolo di controrivoluzione; la percezione di un “declassamento” della classe operaia e il carattere contadino della rivoluzione; una puntuale descrizione sia delle tecniche dell’ospitalità, usate con le prime delegazioni occidentali in Russia, che delle tecniche di espulsione, delle quali lo stesso Dan è vittima.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Due anni di peregrinazioni
Due anni di peregrinazioni
Titolo | Due anni di peregrinazioni |
Autore | I. Dan Fedor |
Curatori | André Liebich, Lars Lih, Andrea Panaccione |
Traduttore | Milly Berrone |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | La Biblioteca Menscevica |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788833832661 |
€24,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica