fbevnts I proventi della guerra. Quando gli uomini del denaro incontrano gli uomini delle armi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I proventi della guerra. Quando gli uomini del denaro incontrano gli uomini delle armi

I proventi della guerra. Quando gli uomini del denaro incontrano gli uomini delle armi
Titolo I proventi della guerra. Quando gli uomini del denaro incontrano gli uomini delle armi
Editore Nuova Terra Antica
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896459034
 
9,50

 
0 copie in libreria
"I proventi della guerra" sono il frutto di un'amicizia nata nelle aule di un tribunale penale. Avendo seguito le vicende di un clamoroso (seppure severamente ignorato dalla stampa) scandalo agro-fallimentare, Antonio Saltini, che aveva constatato la determinazione del pubblico ministero a fare luce su una pagina inquietante della storia nazionale, scriveva un commento amaramente ironico all'arringa con cui lo stesso pubblico ministero dirigeva gli imputati all'assoluzione. Querelato per diffamazione, un amico, avvocato milanese, lo affidava ad un brillante penalista fiorentino, che avrebbe dimostrato, in appello, che l'ironia del proprio patrocinato verso l'arringa del noto magistrato costituiva legittimo esercizio del diritto di cronaca. In attesa, peraltro, dell'iscrizione a ruolo dell'appello, l'avvocato Alimena ed Antonio Saltini si scoprivano accomunati dalla passione per il teatro: avendo Saltini scritto tre romanzi nei quali affronta, in epoche storiche diverse ed in situazioni differenti, il tema del denaro e della guerra, nasceva l'idea di estrapolare i brani più significativi sull'argomento convertendoli in dialogo teatrale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.