fbevnts Il mercato delle mele nell'era globalizzata. Per una visione olistica dell'economico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mercato delle mele nell'era globalizzata. Per una visione olistica dell'economico

Il mercato delle mele nell'era globalizzata. Per una visione olistica dell'economico
Titolo Il mercato delle mele nell'era globalizzata. Per una visione olistica dell'economico
Editore Si-Times Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788890590344
 
20,00

 
0 copie in libreria
Cosa ha guadagnato il sistema ad avere laureati eccellenti che sanno formalizzare astrattamente il ragionamento economico. L'auto-referenzialismo non serve a spiegare un mondo che sta cambiando e che si sta ponendo su un modello economico diverso (per cui alternativo) dal capitalismo e dal socialismo. Una terza via ancora non chiara nelle sue peculiarità, ma che sembra essere abbastanza vicina a quella tracciata dai mercati asiatici. L'economia dovrebbe educare l'uomo a leggere i fatti della globalizzazione tenendo in considerazione le variabili reali: gruppi di potere finanziario, la manipolazione nelle scelte economiche, l'immigrazione, la miseria del mondo, l'iniqua distribuzione delle risorse. Il mainstream economico spiega tutto questo? Forse bisognerebbe individuare un modo alternativo per spiegare nelle aule universitarie l'equilibrio del "mercato delle mele" nell'era globalizzata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.