fbevnts Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo

sconto
5%
Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo
Titolo Il princeps romano. Autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo
Collana Pubblicazioni del CEDANT
Editore Pavia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 868
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788869520235
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
68,00 64,60

 
risparmi: € 3,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel regime di Augusto le istituzioni della Repubblica non sono abolite e il loro funzionamento è anzi più regolare di quanto lo fosse sotto la dittatura cesariana e il triumvirato. In questo sistema si è insinuato ora il Principe: autocrate o magistrato? A questo problema è dedicato il presente volume, frutto di un progetto di alta formazione e ricerca, il "Collegio di diritto romano" organizzato dal Centro di studi e ricerche sui Diritti Antichi (CEDANT) dello IUSS di Pavia con il concorso di docenti di Università europee e nord-americane e di giovani studiosi di qualificata formazione. I saggi di ventitre autori si dividono in tre sezioni. La prima offre un bilancio storiografico delle analisi giuridiche e sociologiche del Principato; nella seconda sezione si esplorano i fondamenti del potere del Principe e la rappresentazione che del Principe offre la letteratura latina del primo secolo. La terza parte si concentra sull'esercizio dei poteri del princeps e sui limiti con cui si confronta. Un accento particolare è posto su tre epoche significative: la costruzione del regime ad opera di Augusto; la crisi del 69; il periodo antonino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.