fbevnts La tutela della libertà religiosa delle minoranze buddhiste. Una prospettiva comparata tra Oriente e Occidente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La tutela della libertà religiosa delle minoranze buddhiste. Una prospettiva comparata tra Oriente e Occidente

La tutela della libertà religiosa delle minoranze buddhiste. Una prospettiva comparata tra Oriente e Occidente
Titolo La tutela della libertà religiosa delle minoranze buddhiste. Una prospettiva comparata tra Oriente e Occidente
Autore
Collana Saggistica
Editore Edizioni Clandestine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 121
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788895720395
 
10,00

Il presente saggio prende in esame l'antico, conflittuale e spesso tragico rapporto tra religione e Stato, focalizzandosi sulle varie comunità buddhiste diffuse in tutto il mondo e la libertà che i diversi Paesi concedono loro. Dall'incontro tra il nucleo fondamentale dell'esperienza spirituale del Buddha con le diverse espressioni socio-culturali dei Paesi in cui si è radicato, è nato un fenomeno religioso ricco e complesso che si è potuto adattare a realtà culturali differenziate, dando luogo a una moltitudine di scuole. "Diffusosi in Occidente fin dall'epoca ellenistica, il Buddhismo, religione della ragione, si fonda sull'intelligenza e sulla conoscenza, in perfetta sintonia con le scienze naturali e in antitesi con la religione precedentemente praticata. Al dogma cristiano contrappone la teoria della conoscenza basata sull'esperienza personale; alla salvezza operata dalla grazia di Dio - che condanna il credente alla passività, la responsabilità individuale e l'agire morale buddhista".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.