fbevnts Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti
Titolo Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Tascabili, 4
Editore BE Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 301
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788874930531
 
13,50

Ivan lllich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l'istituzione medica. L'estrema medicatizzazione della società e la gestione professionale del dolore e della morte appaiono a lllich come l'esempio paradigmatico di un fenomeno di dimensioni più ampie. La "nemesi medica", cioè la "vendetta", la minaccia per la salute quale conseguenza di una crescita eccessiva dell'organizzazione sanitaria, è infatti solo un aspetto della più generale "nemesi industriale", cioè degli effetti paradossali e delle ricadute negative di uno sviluppo abnorme della tecnologia e dei servizi. Scritto nel 1976, questo libro è oggi considerato un classico del moderno pensiero radicale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.