Decidi tu la tua età. In molti pensano che l’età si calcoli in base alla data di nascita, ma ora gli scienziati sanno come stimare la vera età di ciascuno di noi, quella del corpo. E con ogni probabilità scopriremo di essere più giovani o più vecchi di quanto si pensi... Il libro rende accessibili le ultime straordinarie scoperte della scienza medica sui meccanismi che causano l’invecchiamento e, attraverso le parole di un grande ricercatore come Jean-Marc Lemaitre, definisce i comportamenti da seguire per invertire l’orologio biologico e ringiovanire: un regime alimentare sano, esercizio fisico, ricche interazioni sociali, assenza di stress e connessione con la natura sono caratteristiche comuni delle «zone blu», le aree del mondo in cui si verifica la più alta concentrazione di centenari. Ora la scienza sa come influenzare le lancette del nostro orologio biologico: possiamo decidere la nostra età. Vivere più di cent’anni in buona salute è oggi alla nostra portata. Con ogni probabilità pensate che la vostra età sia quella che festeggiate (o no) ogni anno. In realtà, quest’età «cronologica», la differenza tra l’anno in corso e la vostra età di nascita, non riflette né l’età del vostro organismo né quella che pensate di avere. Forse siete più vecchi di quanto non indichi il vostro atto di nascita, e questo può essere inquietante… oppure siete più giovani, e questa sì, è una buona notizia. In ogni caso, questa domanda apre prospettive incredibili. Questo libro ha l’ambizione di spiegare perché e come la scienza può valutare, in maniera affidabile, la vostra età reale, vale a dire la vostra età «biologica». Ma non è tutto: mi propongo anche di insegnarvi a gestirla. Penetrare i segreti dell’invecchiamento per ritardarne gli effetti è l’obiettivo delle ricerche che da più di quindici anni conduco insieme alla mia équipe.
Decidi tu la tua età
in uscita
Titolo | Decidi tu la tua età |
Autore | Jean-Marc Lemaitre |
Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
Collana | Visioni della scienza |
Editore | Espress Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791280134769 |