fbevnts Il sé-disseminato. Una prospettiva ecosistemica e metapsicologica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sé-disseminato. Una prospettiva ecosistemica e metapsicologica

Il sé-disseminato. Una prospettiva ecosistemica e metapsicologica
Titolo Il sé-disseminato. Una prospettiva ecosistemica e metapsicologica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Baobab. Psicologia
Editore Edizioni Bette
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788894493047
 
13,00

 
0 copie in libreria
L’autore affronta il funzionamento psichico proponendo un modello basato sulle teorie psicoanalitiche, ma alla luce di una nuova revisione topica, fondata su principi che aprono a nuove prospettive e riflessioni cliniche. Si aprono così nuovi percorsi al pensiero in un’epoca che tende a considerare i disturbi psichici nelle loro differenti forme, sotto l’egida di disturbi del neurosviluppo. Il Sé-disseminato di cui parla Jean-Paul Matot, riporta l’attenzione al soggetto inteso nella sua globalità. In tal modo indirizza la psicoanalisi a tener conto dell’ambiente, da cui scaturisce una nuova metapsicologia. Il non differenziato, l’informe, assume un posto centrale, così i funzionamenti transizionali che ne sono una derivazione, perché ad essi è legata l’origine dell’adattamento della psiche alla continua evoluzione dei fenomeni umani. Un principio di co-emergenza si evidenzia dal fondo non differenziato dello psichismo e dal suo ambiente, e l’uno non può essere pensato separatamente dall’altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.