fbevnts La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione

sconto
5%
La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione
Titolo La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Economica EDB
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 528
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788810215081
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,30 23,09

 
risparmi: € 1,21
0 copie in libreria
Ordinabile
Il termine "cabbala" deriva dall'ebraico, dove significa semplicemente "tradizione che si riceve". Solo nel medioevo il termine passò a indicare una tendenza speculativa, e una forma devozionale a essa collegata, in seno all'ebraismo, tendenza e forma rimaste vive e operanti fino a oggi, con la pretesa di rappresentare la tradizione più antica e più segreta. Per questo la Cabbala rimanda al mistero e a cose incomprensibili e viene messa per lo più in relazione con la magia e la superstizione. L'autore descrive anzitutto i presupposti della nascita della Cabbala e documenta quali elementi cabbalistici sono stati ripresi e sviluppati a partire dalla tradizione ebraica. La parte centrale del volume è un'introduzione alla Cabbala 'classica' nella forma da essa assunta verso la fine del XIII secolo. Maier presenta poi una scelta di testi commentati in modo da proporre tutti i principali temi della Cabbala.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.