fbevnts Musica e medicina. Profili medici di grandi compositori
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica e medicina. Profili medici di grandi compositori

Musica e medicina. Profili medici di grandi compositori
Titolo Musica e medicina. Profili medici di grandi compositori
Autore
Traduttore
Collana Improvvisi, 2
Editore EDT
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 10/1998
ISBN 9788870631104
 
15,00

Fino a che punto l'arte può essere influenzata dalle condizioni di salute dell'artista? La sordità di Beethoven, la malattia mentale di Schumann, l'afasia di Ravel, che peso hanno avuto sulla loro attività? Se, ad esempio, Antonio Salieri avesse saputo che Mozart soffriva di un'insufficienza renale cronica che lo avrebbe portato alla tomba, si sarebbe dato tanta pena per smentire di averne provocato la morte con il veleno? Di venti compositori, da Bach a Gershwin, l'autore traccia la storia clinica avvalendosi non solo delle testimonianze d'epoca - spesso sostenute dall'ansia di rintracciare nelle caratteristiche fisiche i segni della genialità - ma anche delle più recenti ricerche nel campo della storia della medicina. Ne risulta un modo curiosamente nuovo di studiare e analizzare i grandi musicisti del passato, mettendo in discussione ipotesi e miti che parevano ormai consolidati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.