fbevnts Poetica degli scritti narrativi nell'Antico Testamento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poetica degli scritti narrativi nell'Antico Testamento

sconto
5%
Poetica degli scritti narrativi nell'Antico Testamento
Titolo Poetica degli scritti narrativi nell'Antico Testamento
Autore
Traduttore
Collana Introduzione allo studio della Bibbia, 44
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788839407696
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo secondo volume della poetologia di Klaus Seybold, dedicato alle opere narrative raccolte nell'Antico Testamento, è un'esposizione organica delle caratteristiche strutturali e stilistiche dei vari tipi di questa letteratura, che in parte ha conosciuto un lungo periodo di trasmissione orale prima di essere messa per iscritto. Con abbondanza di esempi e con un'analisi puntuale dei testi si approfondiscono le forme minori che nel tempo sono andati acquisendo i racconti, i miti, le saghe, le leggende, gli aneddoti, come anche la natura di opere letterarie di maggior respiro come le novelle e i resoconti fino ai grandi complessi storiografici, le raccolte di documenti e di testi storici. Intento dell'opera è di portare alla luce il lato artistico della narrativa ebraica antica e di illustrarne la funzione che essa ebbe a svolgere nella religione e nella teologia bibliche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.