Il protagonista si chiama Kresta, lavora come spazzino a cavallo di una motoscopa che pulisce i pavimenti della stazione Centrale di Milano. Il suo è un osservatorio sociale molto particolare per capire le trasformazioni della metropoli che si vanta di essere la capitale della moda e del design. Kresta spazza via l’immondizia e si lancia in un flusso di coscienza spietato e corrosivo di critica all’ambiente circostante, cercando di cogliere, molto al di là della sua superficie patinata, le contraddizioni e le ingiustizie che stanno facendo marcire dall’interno la città. Un giorno, tra un gruppetto di disperati infrattato in un angolo della stazione, gli sembra di vedere un vecchio amico con il quale aveva condiviso un assurdo ma avventuroso passato da tossicodipendente. Quando smonta dalla motoscopa per andarlo a salutare, l’amico è sparito. Sarà questa l’occasione per una ricerca, con risvolti grotteschi, che lo condurrà nei luoghi frequentati vent’anni prima e che lo porterà a riflettere sui cambiamenti avvenuti tra le vene urbane di una realtà che merda era e merda è rimasta. Cronache integralmente prese dalla realtà e trasformate in un romanzo di strada sull’eroina, sull’horror di una volta che si manifestava alla luce del giorno e sull’horror del presente così ben nascosto dietro i megaschermi con strilli e immagini di una decadente smart city.
- Home
- Milano di merda. Cronache di una città tossica
Milano di merda. Cronache di una città tossica
sconto
5%
Titolo | Milano di merda. Cronache di una città tossica |
Autore | Kresta Pedretta Alessandro |
Editore | Agenzia X |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9791281438057 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica