fbevnts L'istituzione catholicosale nella chiesa armena dalle origini fino al 1441
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'istituzione catholicosale nella chiesa armena dalle origini fino al 1441

L'istituzione catholicosale nella chiesa armena dalle origini fino al 1441
Titolo L'istituzione catholicosale nella chiesa armena dalle origini fino al 1441
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Kanonika, 13
Editore Edizioni Orientalia Christiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788872103623
 
24,00

 
0 copie in libreria
Nella Chiesa armena l'istituzione catholicosale, come quella patriarcale, affonda le sue radici nella tradizione canonica antica, sancita dai primi concili e dai sinodi particolari. Oggetto di questo studio è il catholicosato armeno nel suo sviluppo storico e gli influssi di diverse tradizioni, soprattutto quella siriaca e bizantina. Una trattazione speciale ha riguardato lo sviluppo dell'autocefalia della Chiesa armena nel periodo del sinodo di Sahapivan (444).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.