fbevnts Relatività per tutti. Come e perché lo spazio-tempo è curvo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Relatività per tutti. Come e perché lo spazio-tempo è curvo

Relatività per tutti. Come e perché lo spazio-tempo è curvo
Titolo Relatività per tutti. Come e perché lo spazio-tempo è curvo
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Fisica
Collana La scienza è facile, 67
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788822068675
 
17,00

Kurt Fischer racconta di aver scoperto la relatività da ragazzo, grazie ai libri della biblioteca della sua città natale. Quegli stessi libri, però, erano stati fonte di frustrazione: alcuni erano troppo semplici e superficiali, mentre altri offuscavano il significato fisico della teoria in un intrico di simboli matematici incomprensibili. Relatività per tutti nasce dal desiderio dell'autore di colmare questo divario con un libro capace di spiegare in modo originale, e per certi aspetti anticonvenzionale, la teoria einsteiniana senza rinunciare a una trattazione rigorosa: pochi concetti fondamentali - luce, energia, massa, spazio e tempo - sono usati per ripercorrere l'approccio fisico-geometrico adottato da Einstein un secolo fa. Nella prima parte del libro, Fischer si concentra sulla relatività ristretta, in particolare sull'equivalenza tra massa ed energia e sui legami con l'elettromagnetismo. La seconda parte è dedicata alla teoria einsteiniana della gravitazione - la relatività generale - illustrata ricorrendo a una serie di esperimenti mentali, alcuni dei quali concepiti dallo stesso Einstein.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.