Prendendo avvio dalle ricerche di Warburg nel Bilderatlas Mnemosyne, si vuole indagare la Fortuna come esito di virtù e volontà operosa, e non unicamente come espressione dell’ineluttabilità del Fato. “Fortuna. Simbolo conflittuale dell’uomo che libera se stesso (il Mercante)”, scriveva Warburg come nota alla Tavola 48. Ecco allora che Fortuna diviene l’accompagnatrice – instabile e temuta, ma ricercata e afferrata – di virtuosi e audaci. Contributi di Damiano Acciarino, Monica Centanni, Silvia Urbini, Antonella Sbrilli, Laura Leuzzi, Francesca Ghedini, Simona Dolari, Maddalena Bassani, Elisa Bastianello.
La rivista di Engramma. Volume Vol. 162
| Titolo | La rivista di Engramma. Volume Vol. 162 |
| Volume | Vol. 162 - Fortuna Virtutis Comes |
| Editore | Edizioni Engramma |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788894840902 |

