fbevnts La Terra giovane. Evidenze a sostegno della prospettiva biblica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Terra giovane. Evidenze a sostegno della prospettiva biblica

La Terra giovane. Evidenze a sostegno della prospettiva biblica
Titolo La Terra giovane. Evidenze a sostegno della prospettiva biblica
Editore CLC
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 115
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788879000673
 
5,99

 
0 copie in libreria
La terra è vecchia miliardi di anni o solo alcune migliaia? I metodi radiometrici di datazione delle rocce e dei fossili sono attendibili? Quali evidenze supportano un’età giovane per la terra? Quasi tutti gli scienziati secolari credono che la terra sia vecchia miliardi di anni. A sostegno di quest’asserzione, il più delle volte si servono di metodi di datazione radiometrici. Fino a che punto, però, le loro argomentazioni sono davvero solide? Ecco le principali ragioni per cui la loro idea dei milioni di anni non può essere corretta. Questa guida tascabile alla terra giovane esamina l’età della terra da un punto di vista biblico e scientifico. Presenta le informazioni geologiche spesso ignorate nelle scuole pubbliche e nelle università secolari e vi doterà di risposte basate sull’autorità della Parola di Dio. Poiché in sei giorni l’Eterno fece i cieli e la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e il settimo giorno si riposò. (Esodo 20:11)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.