Proveniente da una generazione veneziana di artisti, Paolo Cadorin è stato restauratore capo del Kunstmuseum di Basilea dal 1954 al 1984. Il volume ne racconta la storia affascinante, attraverso una quarantina di scritti dei suoi amici e collaboratori più stretti, pubblicati nelle rispettive lingue d'origine. Ricerche sui papiri, articoli sul disegno preparatorio nella pittura italiana del XV secolo, su Rubens, Géricault, van Eyck, Brueghel, van Gogh, Braque, Balthus, fino a Fabro e Bacon, sulla scultura policroma del XV secolo, ricerche sull'iconografia di capolavori copti e romani, analisi e storia della conservazione e del restauro tracciano il ritratto di un uomo pieno di interessi. Edizione con testi in it./fr./ingl./ted./spagn.
L'amour de l'art. Hommage à Paolo Cadorin
Titolo | L'amour de l'art. Hommage à Paolo Cadorin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Parole di Charta |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 02/1999 |
ISBN | 9788881582037 |