Oggi la famiglia è un organismo "flessibile", adattabile, al crocevia di profondi mutamenti, individuali e psicologici, ma anche sociali e demografici. Nuove modalità di relazione, non più caratterizzate da legami prevalentemente stabili e di sangue bensì da una gamma sfumata e diversificata di rapporti interpersonali, "sfidano" la natura tradizionale del gruppo familiare e lo chiamano a mobilitare la propria capacità di adattamento a tutto campo. Laura Migliorini e Madia Rania sviluppano un'analisi della famiglia secondo una prospettiva psicosociale: il gruppo familiare non è più inteso come "progetto'" di vita univoco, ma aperto a contraddizioni e a percorsi imprevedibili.
Psicologia sociale delle relazioni familiari
sconto
5%
| Titolo | Psicologia sociale delle relazioni familiari |
| Autori | Laura Migliorini, Nadia Rania |
| Collana | Scienze della mente, 43 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | XIV-207 |
| Pubblicazione | 10/2008 |
| ISBN | 9788842087861 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

