fbevnts L'èra acsè (al dialët in Piàsa Vécia)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'èra acsè (al dialët in Piàsa Vécia)

sconto
5%
L'èra acsè (al dialët in Piàsa Vécia)
Titolo L'èra acsè (al dialët in Piàsa Vécia)
Autore
Illustratore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Ishtar. Poesia, 122
Editore Gilgamesh Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788868676674
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Santina, Stefano, Bigion e la Filomena, Cinto, la nona Argia, la zia Pina e Aliprando, Nevia e altri animano un mondo non troppo antico che “era così”, proprio così e non in altro modo, un mondo vissuto in prima persona o colto dalla viva voce di chi l’ha vissuto, un mondo capace di suscitare emozioni, ricordi e, soprattutto, visioni di una piccola realtà come Casalmaggiore (CR). Era una realtà animata da una cultura proveniente dal mondo contadino, da quel mondo che ha circondato e abbracciato, per anni e anni, la cittadina, subendone il fascino, ma cercando di non mischiarsi, confondersi, di far valere i propri valori, le proprie debolezze, ma anche la propria ricchezza. Il mondo di chi poteva contare solo sul proprio lavoro, sulle proprie braccia, che quando erano stanche e si fermavano, si fermava tutto. … E sullo sfondo, silenzioso, con la sua “possenza”, il Po. Prefazione di Costantino Rosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.