fbevnts Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 1
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 1

Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 1
Titolo Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - La storia
Autore
Editore Arcipelago Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788876953828
 
15,00

I contraddittori processi di costruzione dell'immaginario nazionale cubano, nell'arco temporale compreso tra la prima metà del XIX secolo e la formazione della Repubblica, si riflettono nel poliedrico prisma della produzione letteraria dell'Isola dove pluriverse figure dell'identità prendono voce cercando, ogni volta, di istituirsi a modello unico di interpretazione del reale. Il programma del blanqueamiento, realizzatosi attraverso le immagini del negro schiavo e della mulatta sensuale, e l'invenzione della Patria meticcia o transculturata, costituitasi grazie a succulente allegorie prese a prestito dal vocabolario enogastronomico, come el ajiaco de culturas (Ortiz), el cóctel (Guillén), la taza de café con leche (Ballagas), el mosto (Mañach), rappresentano l'opaco sincretismo omologatore attraverso il quale mantenere il controllo sull'ordinamento sociale, organizzando discorsi del potere, tanto utopici quanto performativi, finalizzati ad alterare il vero volto del reale e a occultarne i conflitti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.