fbevnts Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia

in uscita
sconto
5%
Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia
Titolo Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia
Autore
Collana Biblioteca letteraria
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 366
ISBN 9788833003252
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 06/10/2023
Di prossima pubblicazione
La mitologia greco-latina ha rivestito una grande importanza nella Divina Commedia. Non fu ammirazione letteraria o dotta quella che Dante tributò, e riutilizzò nel suo poema, per le “antiche favole”, come sempre definì i racconti religiosi o fantastici dell’antichità. La mitologia fu per Dante una miniera inesauribile di eventi materiali, spirituali e fantastici che recavano, oltre l’incanto della narrazione, una ricchissima, poliedrica materia ricca già di per sé di un simbolismo suo proprio, ma che si prestava per il Nostro, convinto assertore del valore profetico, e precursore, del passato, ad essere paragone e metafora del mondo cristiano e della Rivelazione. I richiami, le citazioni, le allusioni a quel mondo sono numerosissime nella Commedia. In questo testo l'autrice ripercorre, spiegandoli, tutti i passaggi della Commedia in cui Dante inserisce riferimenti mitologici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.