fbevnts La guerra di Libia e e l’azione del Generale De Chaurand
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La guerra di Libia e e l’azione del Generale De Chaurand

La guerra di Libia e e l’azione del Generale De Chaurand
Titolo La guerra di Libia e e l’azione del Generale De Chaurand
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788865704646
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ottobre 1912: inizia la guerra italo–turca. Agli ordini del generale Caneva, le truppe sbarcano a Tripoli per occupare la Libia. Anche l’Italia, in ritardo, rispetto alle altre potenze coloniali dell’epoca, può avere la “quarta sponda”. Nel corso del mese successivo, dopo i primi scontri, arriva il generale Felice De Chaurand, per comandante la 3ª divisione speciale. L’alto ufficiale si era già distinto per i suoi studi di tattica e strategia ed anche per essere stato uno dei fondatori dei servizi segreti. Durante la sua permanenza in Africa settentrionale, fu sempre vicino ai suoi uomini, andando quasi giornalmente in prima linea, fornendo aiuto morale e materiale ai combattenti. Durante le battaglie dell’Oasi di Zanzur del maggio del 1912 e di Sidi Bilal del settembre successivo, furono evidenziate le sue capacità di comandante che gli vennero riconosciute con una menzione speciale dallo Stato Maggiore e con la concessione della Croce di Ufficiale dell’Ordine Militare di Savoia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.