fbevnts Encicliche sulla massoneria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Encicliche sulla massoneria

Encicliche sulla massoneria
Titolo Encicliche sulla massoneria
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Mater et magistra, 39
Editore Amicizia Cristiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788889757635
 
8,00

La Chiesa Cattolica non tardò a scorgere nella massoneria una istituzione infesta alla religione ed eversiva degli stessi ordinamenti civili: Clemente XII con lettera apostolica "In eminenti" del 28 aprile 1738 ne colpì gli aderenti con scomunica riservata al pontefice, e ordinò ai vescovi di procedere contro i massoni come verso persone vehemeter sospette di eresia, dichiarando che, nell'opinione pubblica, dare il nome alla massoneria equivaleva a incorrere in una "pravitatis et perversionis notam". Benedetto XIV rinnovò la condanna con la cost. Providas, del 17 maggio 1751, come fecero Pio VII, Leone XII e altri. Di particolare importanza la cost. "Apostolicae aedis" di Pio IX, l'enciclica "Humanum genus" di Leone XIII, e l'allocuzione concistoriale del 20 novembre 1911 di Pio X.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.