fbevnts Perché i cani non parlano (o anche, perché i cani si annusano il sedere?)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perché i cani non parlano (o anche, perché i cani si annusano il sedere?)

sconto
5%
Perché i cani non parlano (o anche, perché i cani si annusano il sedere?)
Titolo Perché i cani non parlano (o anche, perché i cani si annusano il sedere?)
Autore
Editore Mimebù
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 32
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788831426121
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,50 12,83

 
risparmi: € 0,67
0 copie in libreria
Ordinabile
I cani non possono parlare, lo sanno tutti! Ma siamo proprio sicuri che sia sempre stato così? Una volta uomini e cani vivevano alla pari, ognuno con il proprio gatto o il proprio pesce rosso. La vita scorreva tranquilla e tutti gli anni la comunità si riuniva al cospetto del saggio re, il grande Mastino Tibetano. Ma allora cosa può essere successo? E come mai i cani continuano ad annusarsi il sedere come se cercassero qualcosa... o forse qualcuno? Che sia stato forse quel sonoro, inaspettato, disdicevole, irriverente... No, non posso dirvelo. Venite a scoprirlo se siete curiosi! Siete pronti per svelare il più grande segreto del migliore amico dell'uomo? Armatevi di lente d'ingrandimento e cappello da investigatore, perché questo è il primo giallo per piccoli lettori. Età di lettura: da 4 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.