fbevnts Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine del Referendum Eutanasia Legale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine del Referendum Eutanasia Legale

Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine del Referendum Eutanasia Legale
Titolo Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine del Referendum Eutanasia Legale
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788833635569
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il Referendum Eutanasia Legale ha rappresentato un evento storico soprattutto dal punto di vista della partecipazione politica: per la prima volta in Italia una campagna referendaria, organizzata nel pieno di una pandemia, raccoglie un totale di oltre 1 milione e 240mila firme. Il referendum, avente ad oggetto la parziale abrogazione dell'art. 579 c.p. titolato "Omicidio del consenziente", aveva lo scopo di abbattere le discriminazioni in atto in materia di fine vita. Nell'inerzia del legislatore, nonostante due richiami della Corte costituzionale, il ricorso alla democrazia diretta come strumento oppositivo all'attività o all'inattività legislativa ha rappresentato l'unica strada percorribile per poter affermare il diritto di ognuno ad essere libero fino alla fine. Questo volume raccoglie i contributi di giuristi, avvocati e accademici che hanno sostenuto il percorso referendario, riconoscendo sia il valore del metodo democratico ad esso sotteso, sia il merito di una riforma necessaria e non più procrastinabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.