fbevnts «Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo

sconto
5%
«Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo
Titolo «Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Bastian contrari
Editore Passaggio al Bosco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 316
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791254621974
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Vincitore del primo premio al Concorso Nazionale “L’Italia tra le due guerre” – nel 1983, quando anche Renzo De Felice ottenne lo stesso riconoscimento nel suo campo di pertinenza – questo saggio ripercorre la storia culturale del Ventennio mussoliniano attraverso l’accurata analisi di “Critica Fascista”, la celebre rivista fondata da Giuseppe Bottai. Uno studio approfondito e inedito, dal grande valore storico, che affronta i nodi cruciali del Fascismo e restituisce una fotografia accurata del clima e dello spirito del tempo: dal corporativismo all’organizzazione dello Stato e dall’educazione alle politiche sociali, passando per la formazione della classe dirigente, per le scelte di campo, per il dibattito culturale e per la mistica ideale. Una saggio necessario, frutto della sintesi tra il pensiero e l’azione, dove i fatti concreti smentiscono i pregiudizi. Prefazione di Roberto Pecchioli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.