fbevnts Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte

sconto
5%
Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte
Titolo Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Editore Antenore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788884556356
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Lisia: modello insuperato di oratoria giudiziaria. L'oratoria attica è una miniera unica per conoscere la società del V e IV secolo a. C., per esplorarne valori, credenze e ideologie. Certo le orazioni forensi non sono da considerare come fonti storiche tout court, ma sono una documentazione utile a comprendere come si formava e tramandava la memoria collettiva nell'antica Grecia. Esse si offrono in una lettura critica che tiene conto del loro contesto originario e del nesso tra la strategia retorica e l'occasione giudiziaria. Infatti se in Contro Eratostene Lisia denunciava i trenta tiranni che nel 404 avevano abolito la democrazia, nella Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia difende un nuovo cliente e quella stessa oligarchia che aveva combattuto i democratici. Questa edizione - con il testo greco e la traduzione italiana a fronte - inquadra l'orazione sul piano storico-culturale e cerca di chiarire i risvolti filologici, retorico-argomentativi ed eruditi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.