Le protagoniste dei racconti di Ljudmila Ulickaja possiedono una personalità forte e vivono delle vite uniche. Sono immerse nella realtà storica, nella concretezza di biografie una diversa dall'altra. Come Sonja, nell'omonimo romanzo breve che ha fatto conoscere Ulickaja in Italia; come Buchara, Ljalja, Bron'ka, Gulja, Genele, Zinaida, i bellissimi personaggi femminili di questo libro. Anche se oggi il loro mondo è scomparso o in via di sparizione - la vecchia Mosca con i suoi vicoli, i suoi cortili, gli appartamenti ricchi di storia e di storie -, le donne di Ljudmila Ulickaja restano impresse nel ricordo del lettore, come persone che hanno vissuto una vita che è valso la pena vivere. Esistenze difficili, segnate dagli stenti e dalle ferite provocate dalla Storia, eppure appassionate, condotte con stile, pervase da un fascino contagioso.
In quel cortile di Mosca
sconto
5%
| Titolo | In quel cortile di Mosca |
| Autore | Ljudmila Ulickaja |
| Traduttore | R. Belletti |
| Collana | Tascabili e/o, 242 |
| Editore | E/O |
| Formato |
|
| Pagine | 137 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788866322184 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

