Un volume per celebrare i 100 anni della Bottega Foto Locchi, la più importante testimonianza fotografica della Firenze del Novecento. Più di 100 rarissimi scatti che raccontano la storia della città immortalata dai fotografi della ‘bottega’ aperta nel 1924 da Tullio Locchi, fotoreporter di guerra e fotografo della famiglia reale. Un viaggio tra gli avvenimenti più importanti del secolo scorso, dai cambiamenti architettonici che hanno rivoluzionato la città, come la costruzione dello Stadio Artemio Franchi e della Stazione di Santa Maria Novella, alla Seconda guerra mondiale, passando per le immagini drammatiche dell’alluvione del 1966 ma anche quelle toccanti degli Angeli del Fango, la nascita dei grandi brand fiorentini, come Gucci e Ferragamo, e le prime sfilate di moda italiana organizzate da Giovanni Battista Giorgini, fino ai personaggi internazionali che hanno visitato la città. Opere fotografiche introdotte da Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, insieme a Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi, e accompagnate dai contributi di personalità come Marco Casamonti per l’architettura, Stefania Ricci e Eva Desiderio per la moda e Cristina Acidini per l’arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Lo sguardo di un secolo. 2024 the history of Florence by Archivio Foto Locchi
Lo sguardo di un secolo. 2024 the history of Florence by Archivio Foto Locchi
Titolo | Lo sguardo di un secolo. 2024 the history of Florence by Archivio Foto Locchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Gruppo Editoriale |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788864820699 |
€40,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica