fbevnts Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web

Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web
Titolo Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Saggistica
Editore Giubilei Regnani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788898620869
 
13,00

 
0 copie in libreria
Vietare le mostre di Paul Gauguin perché si suppone abbia avuto rapporti sessuali con minorenni. Rimuovere un dipinto di Balthus perché sarebbe un inno alla pedofilia. Trattare i disegni di Egon Schiele alla stregua di materiale pornografico. Sono solo gli episodi più eclatanti del nuovo oscurantismo censorio che colpisce oggi l'arte visiva, proprio mentre i social, dove chiunque può scrivere e pubblicare ciò che vuole, oscurano dipinti e fotografie di nudo. E quando non basta ci si mette di mezzo la politica, con il caso delle statue coperte durante la visita di Hassan Rouani in Italia nel 2016.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.