Già il titolo della raccolta, “Scala di Luce”, è di per sé una promessa e un programma: salire, in alto, perché la luce “è” in alto. E così Salvucci costruisce versi fatti di poche o pochissime parole, anche una sola, quasi a indicare i gradini o i pioli di una scala che porta faticosamente verso l’alto, verso la Luce, con una profonda convinzione di poeta: se ciò è possibile, lo si deve solo alle parole, ai gradini di parole, alla “parola” fatta gradino faticoso, una per una, per salire in alto. Con una Scala che, nelle diverse varianti, appare sempre simbolo di una congiunzione tra il cielo e la terra: simbolo di ascesa, di progressiva elevazione. […] Un punto comune del “metodo poetico” di Luciana Salvucci, vero fondamento e asse portante di tutte le sue raccolte, è l’amore e l’attenzione massima, fin quasi all’esasperazione, che l’Autrice ha per la “parola” poetica. Ogni parola delle sue poesie, infatti, è pesata, soppesata, vagliata, esaminata, valutata, sentita e scelta intimamente, con partecipazione attiva di cuore e mente, a cercare l’unica parola possibile che possa essere in quel luogo esatto di ogni sua poesia.
Scala di luce. Ediz. multilingue
Titolo | Scala di luce. Ediz. multilingue |
Autore | Luciana Salvucci |
Traduttori | Federica Fantini, Ramit Saxena |
Collana | Eos, 90 |
Editore | Prometheus |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788882203207 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica