I rapporti tra Veneto e Confederazione Elvetica furono intensi nei secoli della Serenissima Repubblica di San Marco. Ma quella degli emigranti è storia recente. Avviata negli ultimi decenni dell'Ottocento, con i grandi lavori ferroviari e i trafori alpini, crescerà a grandi numeri nel secondo dopoguerra, quando migliaia di donne e uomini di ogni provincia veneta troveranno lavoro in Svizzera. Nella loro memoria restano le sofferenze dell'emarginazione e le fatiche dell'integrazione, ma anche la fioritura dell'associazionismo, e l'orgoglio attuale dei figli italosvizzeri.
Veneti in Svizzera
sconto
5%
| Titolo | Veneti in Svizzera |
| Autore | Luciano Trincia |
| Curatore | U. Bernardi (cur.) |
| Collana | Quaderni dell'Adrev |
| Editore | Longo Angelo |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 02/2006 |
| ISBN | 9788880634966 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

