fbevnts Pronome personale II persona singolare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pronome personale II persona singolare

sconto
5%
Pronome personale II persona singolare
Titolo Pronome personale II persona singolare
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Poesia Lab
Editore Bertoni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788855358040
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Una scansione del verso che è sistole e diastole, sincopato rincorrersi di accenti – canto a due che si fonde in un disteso imeneo, si potesse ancora scrivere un inno così… Ma qui, quasi per incanto – e lei stessa sembra stupirsi di come sia possibile: “Oh, quest’io che precipita nel noi”… –, Lucilla Trapazzo dispone della sua materia poetica e sentimentale (sentimento di poesia e poesia che si fa senso) nel modo in cui ormai, sempre più matura nella sua consapevolezza di donna che scrive (di donna che si scrive), sa costruire ogni frammento di un discorso esistenziale.Perché qui, appunto, è l’esistenza nella sua totalità vissuta che diventa espressione lirica, si fa canto condiviso, è poesia. Mi dilungherò, ma questo libro suscita, e merita, un’ampia riflessione non soltanto sulla tematica d’amore in cui si circoscrive, ma sull’amore in senso lato, sull’idea – diremmo platonica – dell’amore. È un po’ come Beatrice, “cosa venuta da cielo in terra…” – oggi ai miracoli, forse nemmeno agli angeli, chi ci crede più? ma il poeta sì, al poeta interessa l’amore in sé, non il soggetto da trasformare (e come tale cantare) in oggetto d’amore. (dalla prefazione di Giuseppe Napolitano)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.