La scienza è un potente strumento per la conoscenza dell'Universo. Da questo punto di vista qualsiasi seria riflessione sulla creazione non può fare a meno di un confronto serrato con i dati che la scienza, nella sua totale autonomia, riesce a ottenere. Il dato ontologico di un mondo in evoluzione è fondamentale anche per la riflessione teologica e buona parte del libro è dedicata alle interazioni tra scienza e teologia che derivano dall'analisi dei meccanismi dell'evoluzione biologica. Di fronte però alle affascinanti scoperte della cosmologia contemporanea, che sembrano ricostruire l'attimo stesso della creazione, bisogna anche affermare con chiarezza che non sempre i rapporti sono di interazione reciproca: vi sono infatti anche campi in cui la scienza opera in piena autonomia e, d'altra parte, vi sono concetti propri della teologia sui quali la scienza non ha facoltà di indagine. Parte di questo volume è quindi dedicata alla definizione precisa delle occasioni di interazione ma anche di quelle di esclusione: indagare sull'origine dell'Universo è, infatti, compito della scienza; indagare sul senso della creazione è compito della teologia.
- Home
- Giornale di teologia
- Scienza e teologia. Proposte per una sintesi feconda
Scienza e teologia. Proposte per una sintesi feconda
Titolo | Scienza e teologia. Proposte per una sintesi feconda |
Autore | Ludovico Galleni |
Collana | Giornale di teologia, 209 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/1992 |
ISBN | 9788839907097 |
€14,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Pierre Teilhard de Chardin. Geobiologia, geotecnica, neo-cristianesimo
Gianfilippo Giustozzi
Studium
€35,00
€33,25
sconto
5%
Verso la Noosfera. Dall'universo ordinato alla Terra da costruire
Ludovico Galleni
San Paolo Edizioni
€24,00
€22,80
L'atomo sperduto. Il posto dell'uomo nell'universo
Francesco Brancato, Ludovico Galleni
San Paolo Edizioni
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica