fbevnts Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945)

sconto
5%
Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945)
Titolo Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia contemporanea, 48
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 361
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788840018201
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Basata sulla consultazione di una ampia documentazione archivistica, carte riservate di fonte comunista e testimonianze dei protagonisti, l'opera ricostruisce nella sua interezza la storia dei Gruppi di azione patriottica (Gap) operanti in Milano dall'ottobre 1943 al maggio 1945. Integrate dal recupero di decine di biografie di combattenti dimenticati e di accadimenti e figure espunti dalla narrazione ufficiale, le vicende del più attivo e longevo dei gappismi sono per la prima volta riconsiderate criticamente alla luce delle complesse relazioni intercorse con l'apparato comunista. Il nuovo apporto di conoscenze che ne scaturisce configura il caso milanese come specchio e terreno di verifica delle problematiche politico-militari del gappismo nazionale, inserendolo nella più ampia storiografia resistenziale e contribuendo così a una nuova lettura delle ragioni e della dialettica interna che guidarono il Pci nel passaggio dalla fase terroristica a quella della guerriglia urbana di massa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.