fbevnts Didascalia(e) di architettura. Dal morfema alla teoria di stringa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didascalia(e) di architettura. Dal morfema alla teoria di stringa

sconto
5%
Didascalia(e) di architettura. Dal morfema alla teoria di stringa
Titolo Didascalia(e) di architettura. Dal morfema alla teoria di stringa
Autore
Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 255
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788849230109
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
"Alla domanda di cosa si debba intendere per 'stringa architettonica', penso di poter ancora rispondere: "una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace - a partire da un numero limitato di elementi - di produrre, attraverso 'regole di trasformazione', un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre)"". (Luigi Calcagnile)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.