fbevnts Far suonare il silenzio. L'utopia musicale di Luigi Nono
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Far suonare il silenzio. L'utopia musicale di Luigi Nono

sconto
5%
Far suonare il silenzio. L'utopia musicale di Luigi Nono
Titolo Far suonare il silenzio. L'utopia musicale di Luigi Nono
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Quaderni di musica/realtà. Supplemento, 5
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-287
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788855433969
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
A cento anni dalla nascita, il libro analizza il pensiero musicale di Luigi Nono nell’opera, nelle relazioni e nell’impegno ideale e civile. Mette in luce l’attualità della sua figura umana e artistica, straordinariamente consapevole della propria presenza storica per cui “Non si vive per caso, non si fa nulla per caso, ma sempre in una situazione determinata e determinante”. Numerose sono le fonti coinvolte nel dialogo tra autori, protagonisti e studiosi sulle relazioni tra musica, tempo e ascolto. Tra queste l’incompiuto tentativo di innovare il teatro musicale insieme all’amico Italo Calvino. Si delinea quindi l’utopia musicale di Luigi Nono: il tempo e lo spazio come trama e sostanza del comporre, nella molteplicità dei punti di vista per cui “il tempo unico, unitario, unificante scompare”, negli infiniti possibili “altri ascolti” dai quali arrivare al limite di “far suonare il silenzio”. Sono presenti appunti e schizzi autografi di Luigi Nono e testi inediti di Italo Calvino e di Massimo Cacciari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.