fbevnts G. Brunetti. O. D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

G. Brunetti. O. D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento

G. Brunetti. O. D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento
Titolo G. Brunetti. O. D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento
Autore
Editore Barbieri Selvaggi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 152
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788861870383
 
18,00

 
0 copie in libreria
La scoperta di una corrispondenza inedita tra il leccese Gaetano Brunetti – figura risorgimentale di primo piano, più volte deputato al Parlamento nazionale – ed Oronzo D’Astore di Casarano (LE), di professione notaio, ha permesso di allungare lo sguardo su un arco temporale che, sia pure con numerose lacune, va dal marzo 1859 al dicembre 1872: quattordici anni molto intensi per la vita politica e sociale del nostro Paese, che vede – grazie anche alla spinta rivoluzionaria di G. Garibaldi – la fine della monarchia borbonica nel Mezzogiorno e la proclamazione del Regno d’Italia sotto il piemontese Vittorio Emanuele II. Vengono fuori alcune pagine di un Risorgimento di provincia certamente, ma tutt’altro che provinciale; come dire che se gli uomini, gli attori pensano e agiscono generalmente in un ambito geografico limitato e ristretto (grosso modo la provincia di Lecce), il loro sguardo è nazionale, attento ed operante in funzione di ciò che accade, o si vorrebbe accadesse, nell’ampio versante dell’intero Paese; i protagonisti, infatti, partecipano attivamente alle iniziative che di volta in volta gli eventi offrono loro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.