fbevnts La fedeltà e il riscatto. Un economista commenta il libro di Rut
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fedeltà e il riscatto. Un economista commenta il libro di Rut

sconto
5%
La fedeltà e il riscatto. Un economista commenta il libro di Rut
Titolo La fedeltà e il riscatto. Un economista commenta il libro di Rut
Autore
Collana Sequela oggi, 1
Editore Qiqajon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788882276171
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Un piccolo libro della Bibbia, una storia familiare, un brano della storia di Israele e, prima ancora, una storia di donne: questo è il libro di Rut. Un elogio della pratica della bontà, di una prassi di umanità improntata a rispetto e riconoscimento dell’altro, caratterizzata da attenzione, sensibilità e delicatezza, ma anche da giustizia, obbedienza alle leggi reinterpretate in modo creativo e inedito dalle donne, osservanza dei comandamenti finalizzati alla pienezza della vita. Rut è un testo che contiene molteplici messaggi: etici, sociali, economici e religiosi. L’economia del libro di Rut è quella di chi vede prima di tutto le donne e gli uomini, e in essi la prima ricchezza, considerando i beni una benedizione solo nella relazione. Come sarebbero state le leggi, l’economia, la scienza del management se le avessero scritte le donne, se fossero state le Rut a pensarle e a insegnarle? Certamente diverse, forse molto diverse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.