fbevnts Memoria e utopia. Il primato dell'intersoggettività
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Memoria e utopia. Il primato dell'intersoggettività

sconto
5%
Memoria e utopia. Il primato dell'intersoggettività
Titolo Memoria e utopia. Il primato dell'intersoggettività
Autore
Traduttore
Collana Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788833914442
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il primato dell'intersoggettività è il tema che collega tutti i saggi di questa raccolta. La memoria e l'utopia connotano due diversi atteggiamenti del soggetto, l'uno volto al passato e l'altro al futuro, entrambi convergenti su un forte ancoraggio al presente. Le due posizioni condividono il carattere critico del rapporto con la situazione attuale, che rende questo ancoraggio mobile grazie agli stimoli che provengono dal passato e dal futuro. Ciò è possibile sulla base di una concezione del soggetto non unitario ma autoriflessivo, capace di riflettere e ironizzare su se stesso a partire dalla propria costitutiva intersoggettività, dall'essere in relazione con l'altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.