fbevnts Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa

sconto
5%
Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa
Titolo Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Biblion international monographs, 33
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788833832067
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ha normato in Italia l’istituto della mediazione civile, ossia l’attività professionale finalizzata ad assistere i protagonisti di una controversia allo scopo di raggiungere un accordo amichevole extragiudiziale. A più di dieci anni di distanza dalla sua entrata in vigore, tuttavia, la mediazione non sembra avere fatto breccia presso gli usi del grande pubblico, e anzi pare essere rimasta chiusa nelle stanze degli addetti ai lavori, spesso prigioniera di tecnicismi incomprensibili per coloro che dovrebbero essere i destinatari della sua azione: le persone comuni. Quanti ricordano situazioni di conflitto che si sarebbero potute risolvere pacificamente e che invece sono rimaste intrappolate nei tempi (quasi sempre) “biblici” del sistema giudiziario del nostro Paese? Per far fronte a questa situazione il presente volume approfondisce l’istituto della mediazione attraverso una serie di aree tematiche – il perché, le ipotesi, il come, il cosa, i protagonisti, lo spazio e il tempo – alternando l’esposizione dei suoi principali aspetti normativi a dei rapidi approfondimenti di carattere storico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.