fbevnts La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo

sconto
5%
La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo
Titolo La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Universale Carabba
Editore Carabba
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788863447392
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Dietro al morso della taranta e del presunto ballo guaritore risuonano echi antichi di un’antropologia dell’intreccio che trova forse il proprio antecedente mitico nel dramma esistenziale che legava Arianna a Teseo e Dioniso. L’aggirarsi fra le tombe, il dormire nei sepolcri, la spasmodica ricerca del mare, il grido rituale, il denudamento, l’apparizione a mezzogiorno della taranta che morde e rimorde sotto la canicola, sembrano infatti costituire tutti vettori simbolici che rinviano alla tragica messa in scena della noja, nel senso di un’agonia sentimentale in forma di lutto o di forzato distacco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.