fbevnts Essere primi per il valore. Gli epigrammi funerari greci su pietra per i caduti in guerra (VII-V sec. a.C.)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere primi per il valore. Gli epigrammi funerari greci su pietra per i caduti in guerra (VII-V sec. a.C.)

Essere primi per il valore. Gli epigrammi funerari greci su pietra per i caduti in guerra (VII-V sec. a.C.)
Titolo Essere primi per il valore. Gli epigrammi funerari greci su pietra per i caduti in guerra (VII-V sec. a.C.)
Autore
Collana Riv. cultura class. medioev. Quad. N.S., 16
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788862279062
 
68,00

 
0 copie in libreria
Nella Grecia di età arcaica e classica l’epigramma diviene una delle forme principali di elogio dei soldati caduti in guerra. Erodoto tramanda l’epigramma per i caduti Peloponnesiaci e quello, famoso, per i caduti Spartani alle Termopili, non limitandosi a trattarli come fonte storica, ma elevandoli a componimenti letterari. Il presente lavoro consiste nella raccolta e nello studio degli epigrammi funerari greci per i caduti in guerra dall’età arcaica alla fine del V secolo. Sono stati per la prima volta riuniti e analizzati quarantasei epigrammi funerari greci, di cui almeno trentadue per i caduti in guerra. A ogni epigramma l’autore ha premesso una scheda con la descrizione del monumento. Seguono la bibliografia specifica dell’iscrizione e quella delle immagini; quindi, l’edizione del testo greco, accompagnata dall’apparato critico e dalla traduzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.